Calamonaci, al via servizio navetta per gli Over 80 che devono recarsi a vaccinarsi contro il covid -19
![]() |
Il Comune di Calamonaci |
Nuova iniziativa sociale a Calamonaci. Il sindaco Pellegrino Spinelli, a nome di tutta l'amministrazione comunale, ha istituito un servizio navetta che condurrà gli Over 80 del paese a recarsi presso i punti di vaccinazione contro il covid -19.
L'iniziativa, ovviamente gratuita, è destinata, in particolar modo, a quegli anziani che sono impossibilitati a recarsi presso i centri dove si somministrano i vaccini perché non automuniti o perché non hanno familiari che li possano accompagnare nel giorno prestabilito.
Relativamente al piano vaccinale, si tratta della seconda iniziativa promossa dal sindaco Spinelli. E' già attivo da circa un mese, infatti, un ufficio all'interno del Comune dove è possibile recarsi per effettuare la prenotazione online o telefonica, come richiesto dalla Regione Siciliana e dalle ASP di riferimento.
Adesso, dopo il supporto alle prenotazioni, arriva anche il servizio navetta. Gli Over 80 di Calamonaci, per le vaccinazioni anticovid -19, vengono indirizzati verso le strutture ospedaliere di Ribera, il "Fratelli Parlapiano", oppure di Sciacca, al "Giovanni Paolo II".
Per il sindaco Pellegrino Spinelli, operatore sanitario, "si tratta di un'iniziativa a cui tenevo molto. Cerchiamo sempre di stare vicini e di supportare in tutto la nostra comunità e, in particolare, i settori più deboli della popolazione. Il servizio navetta sarà ufficialmente attivo da lunedì 8 marzo 2021, garantirà ovviamente il rispetto delle normative anticovid e sarà possibile prenotarsi telefonando al seguente numero telefonico: 333-6144463. Ricordo a tutti che per prenotare le vaccinazioni, il Comune è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 13, presentando la tessera sanitaria. Invito la cittadinanza di Calamonaci a continuare a rispettare le regole per uscire, il prima possibile, da questo incubo chiamato covid".
![]() |
I sindaci Spinelli, Balsamo, Dazzo e Ruvolo con il manager dell'ASP Mario Zappia |
Commenti
Posta un commento
I vostri Commenti