Campagna irrigua, i sindaci dell'Unione dei Comuni incontrano il Presidente Musumeci e l'assessore al ramo Scilla

 

I sindaci dell'Unione Alto Verdura e Gebbia presenti alla riunione a Palermo

I sindaci dell'Unione dei Comuni "Alto Verdura e Gebbia" Francesco Matinella per Burgio, Salvatore Dazzo per Lucca Sicula, Domenico Balsamo per Villafranca Sicula e Pino Spinelli per Calamonaci, hanno incontrato il Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e l'assessore regionale all'agricoltura Toni Scilla. Obiettivo: discutere della prossima campagna irrigua e, in particolar modo, della questione relativa alla poca acqua presente all'interno della Diga Castello.

Alla riunione, a cui hanno preso parte anche i sindaci di Ribera e Bivona Matteo Ruvolo e Milko Cinà, si ci è focalizzati soprattutto sulla questione degli invasi, a seguito delle scarse precipitazioni che si sono registrate nel corso degli ultimi mesi, siccità che tanto sta preoccupando gli agricoltori del compresorio del Verdura. 

Il vertice, richiesto ed ottenuto dal sindaco Salvatore Dazzo, è stato proficuo e positivo. Il Governatore Musumeci ha chiarito che la Regione farà da tramite con l'Enel affinché si utilizzi l'adduttore Gammauta per "spostare" l'acqua, per caduta naturale, dall'invaso di Palazzo Adriano a quello di Bivona, e lenire le difficoltà inerenti alla prossima campagna irrigua.

Il sindaco di Lucca Sicula Dazzo ha chiesto alla Regione di intervenire anche relativamente alla pulizia del letto dei fiumi Magazzolo e Gebbia, una pulizia sulla scia di quanto è stato fatto nei mesi scorsi sulle sponde a monte e a valle del fiume Verdura.

Un momento dell'incontro a Palermo

"Siamo soddisfatti dell'esito dell'incontro - dichiarano i sindaci Spinelli, Dazzo, Matinella e Balsamo. Il vertice ha ottenuto l'esito che ci aspettavamo. L'Enel dovrà mettere in funzione l'adduttore Gammauta e trasmettere l'acqua alla Diga Castello. I nostri agricoltori avranno l'acqua di cui hanno bisogno. Il Presidente Musumeci si è preso precisi impegni e siamo sicuri che verranno rispettati. Cercheremo di intervenire sempre in favore degli agricoltori del compresorio Verdura - Sosio - Gebbia, già afflitti dalla crisi economica conseguente alla pandemia da covid -19. L'auspicio è che la questione possa risolversi nel più breve tempo possibile. Abbiamo chiesto anche l'attivazione di diversi pozzi e la possibilità di attivare il sollevamento idrico di contrada Tragaleggi sul Verdura, impianto per ora in disuso. La prossima settimana, infine, - dichiarano Matinella, Spinelli, Dazzo e Balsamo - sarà attivato pure un tavolo tecnico tra sindaci, funzionari e Consorzio di Bonifica di Agrigento per programmare per tempo ed efficacemente la prossima stagione irrigua, oggi più che mai importante".


Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli