"Redenta ed Una. Caduti, Reduci e Decorati di Burgio". Un volume, dedicato agli Eroi di Burgio, che sarà presentato in occasione della festa del 4 Novembre


Il Comune di Burgio, in occasione della Festa del 4 Novembre e in virtù della cittadinanza onoraria conferita al Milite Ignoto, ha deciso di patrocinare la pubblicazione di un nuovo volume dal titolo "Redenta ed Una. Caduti, Reduci e Decorati di Burgio" dello storico e scrittore Antonino Sala, autore di un lungo, certosino e importante lavoro di ricerca, interlocuzione e redazione.

Il libro, elaborato dall'agenzia Melqart Communication di Sciacca e arricchito da alcune fotografie, riunisce i nomi di tutti gli Eroi di Burgio, che, chiamati per le Guerre, hanno dato la vita per la Patria, per l'Italia. 

Il volume racchiude tutti i caduti, i reduci e i decorati delle guerre italiane (Libia, IV Guerra d’Indipendenza – I Guerra Mondiale, II Guerra Mondiale, Repubblica Sociale Italiana – Guerra civile, Resistenza – II Risorgimento – Guerra di Liberazione) nati a Burgio, con la prefazione dell’autorevole prof. Andrea Ungari, Università degli Studi Guglielmo Marconi. 

Il libro sarà presentato il 4 novembre 2021 a Burgio presso la sala convegni dell’ex casello ferroviario alle 17.30, e donato a tutte le famiglie dei caduti e a coloro che vogliono comunque onorare i propri concittadini morti per la Patria. Prima, però, sarà ricordato il sacrificio di questi familiari presso il monumento ai Caduti in Piazza Nassirya, insieme alle autorità. 

A seguire, vi proponiamo un estratto dei "Saluti Istituzionali", a firma del Sindaco di Burgio Francesco Matinella, inseriti nella parte introduttiva del prezioso volume, patrocinato dal Comune di Burgio:

<<“Redenta ed Una. Caduti, Reduci e Decorati di Burgio” del professore e scrittore Antonino Sala non è un mero elenco di nomi. Tutt’altro. E’ un libro che riporta alla memoria, degli burgitani di oggi, il sacrificio, l’amor di Patria e il coraggio dei loro antenati. 

Tantissimi i padri, i figli, i fratelli che, lasciato tutto, hanno dovuto rispondere ad una chiamata, quella dell’Italia. I loro eredi vivono tutt’oggi e, pagina dopo pagina, avranno modo di conoscere una parte della vita dei loro avi, di individuare un cognome a loro familiare, di scoprire un aspetto, un dettaglio, di cui, magari, non erano mai venuti a conoscenza. 

Non poteva essere scelta ricorrenza migliore del 4 Novembre 2021, Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, per presentare alla cittadinanza “Redenta ed Una. Caduti, Reduci e Decorati di Burgio”. Una data significativa, anniversario della vittoria italiana nella I Guerra Mondiale, che metaforicamente chiude un cerchio: oggi, infatti, grazie a questo libro di Antonino Sala, quei nostri antenati, morti per la Patria, dispersi o sepolti chissà dove, tornano tutti a casa, tornano tutti a Burgio, dalle loro famiglie, dai loro figli, vengono restituiti al nostro paese e li riabbracciamo tutti con gioia e gratitudine.

Una volta il Generale Americano Douglas MacArthur, nel suo diario, ebbe a scrivere: “Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra”. Ecco, questo è l’augurio che rivolgo ai giovani di Burgio e alle future generazioni: che mai più nessuno di loro debba conoscere le atrocità nefaste della guerra, la sofferenza del distacco violento dal proprio Comune di appartenenza e dai propri affetti, la mancanza di libertà, il desiderio  muto e irrealizzabile di tornare a casa. Che possano vivere in pace e contribuire alla crescita e allo sviluppo del proprio territorio e dell’Italia, libera e giusta. I Caduti, i Reduci ed i Decorati di Burgio, con il loro esempio di vita, con il loro senso del dovere e con il sacrificio del loro amore, sapranno indicarci la strada e, silenti, ci guideranno e benediranno dall’Alto.>>

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli