Villafranca Sicula: il calendario delle iniziative natalizie 2022. Musica, tradizioni e sapori



Anche il Comune di Villafranca Sicula si appresta a vivere in serenità le festività natalizie. L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gaetano Bruccoleri e composta dagli assessori Nicolò Cascioferro, Tommaso Smeraldi, Valeria Augello e Vincenzo Venezia, ha predisposto un interessante calendario di eventi che si svolgeranno dall'8 dicembre fino al prossimo 6 gennaio 2023.

Un lungo palinsesto di iniziative denominato anche "musica - tradizioni - sapori". Diversi i momenti legati all'intrattenimento natalizio, agli spettacoli musicali, alle degustazioni di prodotti e sapori tipici delle festività ed ai momenti di convivialità.

Dopo l'accensione del tradizionale Albero di Natale, sarà dato vita al gioioso Mercatino di Natale, con il coinvolgimento dei bambini del paese.

Tra i momenti più interessanti ed attesi le degustazioni di muffulette (8 dicembre), cuccia (13 dicembre), stroddi (17 dicembre), la cena sociale per le persone della terza età (21 dicembre) e l'olio nuovo con la grabbusciata (27 dicembre).

Giorno 13 dicembre la presentazione del libro di Giovanni Rattini dal titolo "La panna con gli storti" e, poi, nelle altre giornate, i classici momenti dedicati alla Tombola, al torneo di Scala 40 e la Strina per le vie del paese. Giorno 11 dicembre appuntamento con lo spettacolo musicale "Antichi canti d'amuri", il 17 dicembre il concerto della banda musicale della Croce Rossa, il 18 dicembre l'esibizione, invece, della banda musicale "Bellini" di Calamonaci.

Infine, il cabaret con lo spettacolo "Trikke e Due" di Enzo e Nicola (23 dicembre), per chiudere in bellezza con l'appuntamento del 6 gennaio 2023 con il concerto degli Aristos.

Insomma, ce n'è per tutti i gusti per vivere serenamente ed in convivialità queste giornate di festa a Villafranca Sicula, con il calendario di iniziative natalizie predisposto dal Comune e dall'Amministrazione Comunale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli