"I semi del '92", iniziativa sulla legalità a Burgio il prossimo 19 luglio


 
Il prossimo 19 luglio Burgio si prepara ad ospitare una interessante iniziativa destinata alla cultura della legalità e all'antimafia. Si tratta della proiezione e del dibattito denominato "I semi del '92", tratto dal documentario realizzato dal giornalista RAI Salvatore Cusimano.

Si tratta di un evento organizzato dal Comune di Burgio e che prevede gli interventi di numerosi relatori a partire dal sindaco di Burgio Enzo Galifi, il regista RAI Salvatore Cusimano che è l'ospite della serata, il Presidente del Consiglio Comunale Mariano Merlino, il Vicepresidente del Consiglio Comunale Domenico Arrigo, la Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Sciacca Maria Carmela Bacino e il Presidente del Consorzio Universitario di Agrigento Nene' Mangiacavallo.

L'iniziativa, ovviamente, è legata all'anniversario e alla commemorazione delle stragi di mafia, in particolar modo quelle di Via d'Amelio e di Capaci, che hanno cambiato la storia della Repubblica Italiana e della Sicilia. Nel docufilm le storie del passato si intrecciano alle testimonianze del presente, storie di impegno e di coraggio, semi di speranze.

L'iniziativa si terrà a Burgio mercoledì 19 luglio alle ore 21 presso il Parco della Rimembranza ad ingresso libero. Una bella iniziativa per ribadire concetti e valori per i quali è sempre importante fare memoria e sensibilizzazione. 

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli