Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Ottava prova Regionale di Enduro Sprint, 200 piloti al via tra Lucca Sicula e Calamonaci

Immagine
  Tutto pronto a Lucca Sicula e Calamonaci per la nuova tappa del campionato regionale di Enduro e di Enduro Sprint. Precisamente si tratta dell'ottava prova di Enduro Sprint e della quarta prova di Enduro.  La manifestazione, supportata dalle rispettive amministrazioni comunali del territorio, è organizzata dall'ASD Motoclub "Giovanni Maurello" di Lucca Sicula presieduta da Gianni Valenti ed è intitolata alla memoria del giovane appassionato Giovanni Maurello venuto a mancare alcuni anni fa. Si tratta di una manifestazione sportiva che si tiene da due anni consecutivi.  Si svolgeranno due prove, mentre la gara si disputerà in contrada Canolicchio, su 32 ettari di terreno disponibili per le prove speciali. Si prevedono al via circa 200 piloti iscritti provenienti da tutta la Sicilia.  Per gli organizzatori sarà una bella domenica di sport e ringraziano gli amministratori comunali e tutti gli sponsor per il supporto burocratico, tecnico ed economico.  Al termine ...

"Pigiama Run", a Villafranca Sicula raccolti 1700 euro a sostegno della LILT e dei bambini oncologici

Immagine
  Solidarietà e beneficenza ieri sera a Villafranca Sicula in occasione della manifestazione denominata "Pigiama Run", promossa in tutta Italia dalla LILT. L'iniziativa ha avuto un bel riscontro di presenze tant'è che sono stati raccolti 1720 euro che saranno utilizzati per progetti e servizi concreti di aiuto e di assistenza in favore dei bambini oncologici.  Hanno partecipato al "Pigiama Run" il Commissario ad acta di Villafranca Sicula Carmelo Burgio e i sindaci di Burgio Enzo Galifi, di Lucca Sicula Salvatore Dazzo e di Caltabellotta Biagio Marciante, i referenti della Lilt di Sciacca Daniela Guarascio insieme ad altre volontarie, ed i componenti del Comitato di San Michele presieduto da Simone Perricone. Il "Pigiama Run" è stato organizzato dalla LILT di Agrigento e dal Comitato San Michele con il supporto del Comune di Villafranca Sicula.  Com'è noto, si tratta di una tradizionale corsa e camminata in pigiama a sostegno dei bambini malat...

Villafranca Sicula, conclusa la manovra finanziaria 2025

Immagine
Il Commissario Straordinario del Comune di Villafranca Sicula Carmelo Burgio esprime soddisfazione per la conclusione della manovra finanziaria dell’anno 2025. Dopo l’insediamento avvenuto nel luglio scorso, è stato posto come primo obiettivo l'approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto finanziario, al fine di una gestione ordinata dell’Ente e per assicurare  la continuità dei trasferimenti statali, da mesi sospesi, con conseguente sofferenza per le casse dell’Ente. Ed in data 28 agosto, con i poteri del Consiglio Comunale, si è provveduto all’approvazione del Rendiconto di Gestione dell’esercizio 2024, il documento che certifica le entrate e le spese effettivamente sostenute nel precedente esercizio finanziario. Gli Uffici hanno lavorato alacremente, anche nel periodo notoriamente feriale e dopo l’approvazione del DUP avvenuto l’8 settembre scorso, con il Parere favorevole del Revisore dei Conti, in data odierna è stato approvato, con i poteri del Consiglio Comunale,...

Pigiama Run, a Villafranca Sicula il prossimo 26 settembre iniziativa della Lilt e del Comitato San Michele Arcangelo

Immagine
  La LILT di Agrigento e il Comitato San Michele Arcangelo di Villafranca Sicula, il prossimo 26 settembre, hanno organizzato una camminata per le vie del paese in favore dei bambini malati di tumore.  In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato al Gold Ribbon ovvero alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici.  Per questo nasce la Pigiama Run, la tradizionale corsa e camminata in pigiama organizzata dalla LILT a sostegno dei bambini malati di tumore, giunta quest’anno alla 7a edizione.  Una corsa per divertirsi e fare sport, quindi, ma anche all’insegna della solidarietà.  Con il ricavato proveniente dalle iscrizioni promosse dal Comitato San Michele Arcangelo la  LILT sosterrà, infatti, in tutta Italia progetti e servizi concreti di aiuto e accoglienza a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.   L'appuntamento è per il 26 settembre a Villafranca Sicula. Dopo la Santa Messa, officiata alle 17:30 presso la Chiesa Madre da...

Comune di Calamonaci stipula rapporto di collaborazione con le Comunità Energetiche Rinnovabili

Immagine
  Il Comune di Calamonaci, sempre sul pezzo al fine di garantire ai cittadini servizi  d’eccellenza, ha stipulato un rapporto di collaborazione con le “Comunità Energeti- che Rinnovabili   (C.E.R.), che rappresentano un importante fulcro nel processo di  transizione energetica, quali forme innovative di aggregazione e di governante nel  campo dell’energia, che consentono di creare vantaggi per la comunità. “ L’adesione al C.E.R. Italia  –   dice il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli  – viene a creare benefici am bientali, economici o sociali, a livello di comunità, ma anche importanti profitti fi nanziari per i cittadini ”. Far parte di una comunità energetica rinnovabile, favorisce lo sviluppo territoriale so stenibile, vicino ai cittadini, valorizzandone potenzialità, opportunità ed esperienze,  mediante l’accesso al servizio di autoconsumo diffuso e conseguentemente organiz zare la condivisione di energia elettrica rinnovabile prodotta da...

Burgio, bandi e bonus per l'avvio di nuove attività commerciali e per nuovi residenti

Immagine
  Contrastare lo spopolamento e rilanciare l’economia locale: sono questi gli obiettivi al centro dei due bandi pubblicati dal Comune di Burgio nell’ambito del Fondo Comuni Marginali. Grazie alle risorse messe a disposizione, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Galifi intende sostenere due ambiti strategici: * *Nuove attività commerciali, artigianali e agricole*, per favorire occupazione e sviluppo imprenditoriale; * *Contributi a chi sceglie di trasferire la propria residenza e dimora abituale a Burgio*, per attrarre famiglie e nuovi cittadini, contrastando così il fenomeno dello spopolamento che negli ultimi anni ha colpito i piccoli centri interni. Il sindaco di Burgio, Vincenzo Galifi, ha sottolineato l’importanza strategica di questa misura: “Il nostro obiettivo è duplice: da un lato creare nuove opportunità di lavoro e impresa, dall’altro incentivare famiglie e giovani a scegliere Burgio come luogo di vita. Contrastare lo spopolamento significa garantire un fu...

Calamonaci, a partire da lunedì 22 settembre al via il servizio Asacom in favore del locale istituto scolastico comprensivo

Immagine
  L’Amministrazione Comunale di Calamonaci, guidata dal sindaco Pellegrino Spinelli, rende noto che, a partire da lunedì 22 settembre, partirà il servizio di Assistenza Specialistica per l’Autonomia e la Comunicazione (ASACOM) rivolto agli  alunni affetti da disabilità che frequentano il locale istituto comprensivo. Il servizio, garantito per tutta la durata dell’anno scolastico 2025/26, vuole essere un importante supporto per gli alunni, ma anche per le famiglie e per tutto il personale scolastico. Un servizio che il Sindaco Spinelli ha  voluto sin dai primi giorni di scuola, realtà verso cui ogni anno non lesina impegno e risorse affinché i suoi concittadini abbiano tutti i servizi utili e possano godere a sempre di più di un’ottima qualità di vita nel piccolo borgo. “Un servizio importantissimo, affinché la scuola, dove gli studenti trascorrono buona parte delle loro giornate, possa essere sempre più un luogo di inclusione – dice il sindaco Pino Spinelli – facendo in m...

Burgio Pulita, sabato sera cerimonia di consegna di nuovi posacenere in ceramica

Immagine
  La bellezza della tradizione ceramica di Burgio incontra l’impegno civico per una città più pulita e accogliente.  Sabato 13 settembre 2025, alle ore 18:00, presso il MUCEB – Museo della Ceramica di Burgio, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna dei posacenere in ceramica realizzati dagli artigiani locali e destinati agli spazi pubblici del paese. Il progetto “Burgio Pulita: la bellezza prende forma” nasce dalla volontà di unire estetica e senso civico, valorizzando l’antica arte ceramica come strumento di educazione ambientale e rispetto degli spazi comuni. Ogni posacenere, decorato secondo lo stile tradizionale burgitano, rappresenta non solo un oggetto funzionale, ma anche un simbolo della cura e dell’identità collettiva. Alla cerimonia interverranno: • Vincenzo Galifi, Sindaco di Burgio. • Mariano Merlino, Presidente del Consiglio Comunale. L’iniziativa, promossa dal Comune di Burgio con il sostegno della Regione Siciliana e in collaborazione con l’Associazi...

Calamonaci. Da ottobre al via per la prima volta l'asilo nido comunale

Immagine
  Per la prima volta a Calamonaci prenderà il via il servizio di asilo nido comunale. Una iniziativa intrapresa dal Comune guidato dal sindaco Pino Spinelli e rivolta non soltanto ai residenti del piccolo comune agrigentino, ma potenzialmente anche a quelli provenienti dai centri limitrofi.  Il nuovo progetto comincerà ad ottobre e riguarderà i bambini piccoli dai 0 ai 36 mesi. Si tratta di una esigenza molto richiesta dalle famiglie posto che molti genitori lavorano, mentre altri, a prescindere, preferiscono fare crescere i loro figli a contatto con altri bambini in un clima di gioco e socializzazione.  Domani pomeriggio si terrà una riunione alla presenza delle famiglie interessate per stabilire i parametri di questa iniziativa e per capire se fare partire anche per l'asilo nido il servizio mensa comunale così come già avviene per le classi dell'infanzia, elementari e medie del plesso calamonicese. L'orientamento è quello di estendere il servizio mensa anche ai bambini ...

Al via a Calamonaci "La Sagra del Pane e dei grani antichi": questa sera degustazioni, talk show e concerto di Francesco Buzzurro

Immagine
  Calamonaci si prepara ad accogliere un grande protagonista della musica internazionale. Oggi, Martedì 2 settembre, alle ore 21:30, in Piazza San Vincenzo Ferreri, si terrà il concerto di Francesco Buzzurro, chitarrista tra i più apprezzati al mondo, capace di trasformare le sei corde della sua chitarra in una vera e propria orchestra. L’evento, dal titolo “Un’orchestra a sei corde”, rientra all’interno del Borghi dei Tesori Fest Calamonaci e della Sagra del Pane e dei Grani Antichi, un calendario ricco di appuntamenti culturali, musicali e gastronomici pensato per valorizzare il territorio e le sue eccellenze. Buzzurro, definito da Ennio Morricone “tra i più grandi al mondo perché capace di far rivivere la sua chitarra come un’orchestra”, incanterà il pubblico con un repertorio che spazia tra jazz, classica, world music e composizioni originali, fondendo tecnica sopraffina e straordinaria capacità comunicativa. La serata, organizzata dal Comune di Calamonaci in collaborazione con...