ARO Alto Verdura e Gebbia, raccolta differenziata al 90% nel 2020

I sindaci di Calamonaci Pino Spinelli, Burgio Francesco Matinella, Villafranca Sicula Domenico Balsamo e Lucca Sicula Salvatore Dazzo, comunità appartenenti all'ARO Alto Verdura e Gebbia, si apprestano anche per il 2020 a rappresentare i propri cittadini sui gradini più alti del podio nelle classifiche regionali e nazionali inerenti alle percentuali di raccolta differenziata. 

I 4 Comuni agrigentini, quindi, si sono confermati ai vertici fra i comuni ricicloni in ambito nazionale, iniziativa targata Legambiente. Calamonaci e Villafranca hanno superato, addirittura, il 90% di differenziata entrando nell'èlite assoluta, mentre Burgio e Lucca seguono a distanza ravvicinata.

In media, l'ARO Alto Verdura e Gebbia ha una percentuale di raccolta differenziata che sfiora il 90% con notevole risparmio di costi per i cittadini, oltre al benessere che ne ricava l'ambiente.

Comunità che stanno lavorando per incrementare ulteriormente queste percentuali puntando su una migliore organizzazione del servizio che può contare da sempre sulla sensibilità degli utenti. I 4 sindaci, qualche settimana fa, hanno anche inaugurato la sede a Lucca, in locali comunali, della nuova società consortile “Alto Verdura Servizi Ambientali” alla cui guida è stato chiamato l’amministratore unico Pasquale Amato.

 

Su questi ambiziosi risultati, abbiamo chiesto, in merito, un commento al sindaco di Burgio Francesco Matinella, Presidente dell'Unione dei Comuni: "Stiamo lavorando molto bene. Tutte e quattro le nostre comunità stanno crescendo grazie al concreto supporto dei nostri concittadini. Queste percentuali ci permettono di incassare importanti premialità che rappresentano una boccata d'ossigeno per i nostri Comuni. L'obiettivo è quello di migliorarci sempre e raggiungere, perché no, il 100% di raccolta differenziata".




Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli