ARO Alto Verdura e Gebbia: consigli utili per migliorare ulteriormente la qualità della raccolta differenziata a Burgio, Lucca, Villafranca e Calamonaci
![]() |
Società Consortile Alto Verdura Servizi Ambientali |
L'"ARO Alto Verdura e Gebbia", che coordina il servizio di raccolta e gestione del servizio rifiuti nei Comuni di Burgio, Lucca Sicula, Villafranca Sicula e Calamonaci, è uno dei più virtuosi della Sicilia, con una percentuale media, per l'anno 2020, del 90% di raccolta differenziata e riconoscimenti nazionali ottenuti da parte di Legambiente relativamente alla classifica dei "Comuni ricicloni" al di sotto dei 5 mila abitanti.
A seguire, alcuni consigli che l'ARO Alto Verdura e Gebbia e la relativa società consortile trasmettono ai propri utenti per migliorare, ancora di più, la qualità della raccolta differenziata. I sindaci dei quattro Comuni Francesco Matinella, Salvatore Dazzo, Domenico Balsamo e Pino Spinelli invitano i propri concittadini a proseguire con la raccolta differenziata, a seguire pedissequamente i dettagli dell'ARO, le modalità ed i turni di raccolta, per aumentare ulteriormente le percentuali di raccolta differenziata e abbassare, via via, le tariffe a carico degli utenti finali.
Il RECUPERO DELL'OLIO USATO/ESAUSTO in CUCINA.
Il prossimo sforzo che si chiederà di fare ai nostri concittadini sarà quello di fornirsi di un contenitore in cucina dove versare l'olio residuo da frittura, l'olio delle scatolette di tonno, ecc., dando la possibilità di consegnarlo agli operatori ecologici durante la raccolta differenziata, addetti che li svuoteranno in un bidone per conferirlo nel max bidone che è stato posizionato nei CCR di ogni comune, dove possono già da qualche tempo conferire direttamente i nostri utenti se lo vogliono. Questo è il più importante aiuto che daremo al territorio e all'ambiente. Questo servizio saremo chiamati tutti a rispettarlo perché monitoreremo le utenze che non conferiranno l'olio. Perché dobbiamo recuperare l'olio e non lo dobbiamo disperdere nei lavandini? Perché così si eviterà di incrostare gli impianti idrici di casa danneggiandoli.
Quali sono i vantaggi ambientali del recupero e del riciclaggio del vetro.
Nel giro di qualche decennio, il RIUTILIZZO del VETRO USATO ha migliorato enormemente l'impatto ambientale della produzione di vetro: negli ultimi 25 anni, l'industria europea dei contenitori in vetro ha RIDOTTO del 74% le EMISSIONI di CO2 e l'inquinamento da rifiuti grazie al riciclaggio e alle innovazioni ...Sì, perché per arrivare al vetro bisogna bruciare tanto petrolio per liquefare la sabbia (silice) e modellarla in vetro.
Come fare la RACCOLTA DIFFERENZIATA: VETRO
Dovrete pulire molto bene il vetro prima di buttarlo. Ma, attenzione! Ogni tipo di vetro è diverso ma in linea generale possiamo ricordarci che le bottiglie e i vasetti vanno nel vetro, il resto andrà nell’indifferenziato.
LE LAMPADINE spesso vengono BUTTATE NEL VETRO ma NON SI DEVE FARE! Per capire dove dovete buttarle serve leggere sulla confezione. Penne e pennarelli devono essere gettati nell’indifferenziato.
Da ora in avanti saremo chiamati a migliorare la qualità della nostra differenziazione, per raggiungere migliori risultati economici dal servizio e dai conferimenti, nonché per ridurre l'inquinamento nell'ambiente e allora vi daremo piccoli e semplici consigli per migliorarci.
Lo sapete che paghiamo più di 70 euro/ton per selezionare le plastiche nella piattaforma? Se migliorassimo la qualità non ridurremo questa spesa e quindi gli effetti sulla tariffa?
CONSIGLI per MIGLIORARE la RACCOLTA DIFFERENZIATA delle PLASTICHE.
Prima di buttare tutto in modo approssimato, dobbiamo avere alcune attenzioni: dovremo lavarla accuratamente, svuotare gli eventuali contenitori di plastica e schiacciare il materiale. Poniamo l’esempio di un barattolo di yogurt: prima di gettarlo nel cestino della plastica, buttiamo via i rimasugli, lo sciacquiamo per poi schiacciarlo. Stesso discorso vale anche per bottiglie di plastica, vaschette del gelato, flaconi, ecc.
Seguiamo tutti queste semplici indicazioni per lasciare un ambiente ed un territorio migliore alle future generazioni. L'Unione dei Comuni Alto Verdura e Gebbia invita tutti i propri cittadini a rispettare questi consigli ed a dimostrarsi sempre i migliori nell'eseguire correttamente la raccolta differenziata, vero fiore all'occhiello delle comunità di Burgio, Lucca, Villafranca e Calamonaci.
Commenti
Posta un commento
I vostri Commenti