Comune di Burgio aderisce al progetto "Sulle orme di San Bernardo. Cammini di Fede, Arte e Natura"

Anche il Comune di Burgio aderisce al progetto "Sulle orme di San Bernardo. Cammini di Fede, Arte e Natura", con l'obiettivo, ancora una volta, di promuovere e valorizzare le risorse naturalistiche, storiche e culturali del proprio territorio.
Il progetto è stato proposto dall’Associazione Comitato Animosa Civitas di Corleone.
Il sindaco di Burgio Francesco Matinella dichiara: "Il progetto, di turismo religioso, naturalistico, culturale, comprende i luoghi in cui visse San Bernardo, il suo peregrinare verso i conventi attraverso antichi tracciati viari, regie trazzere e sentieri. I percorsi partono da Corleone in direzione di quattro tappe: Sciacca, Palermo, Caltanissetta e Castelvetrano. Il primo cammino, Corleone-Sciacca, di circa 100 chilometri, si snoda tra i comuni di Bisacquino, con la variante di Campofiorito, Giuliana, Chiusa Sclafani, Palazzo Adriano, Burgio, Bivona, Caltabellotta, fino ad arrivare a Sciacca.

Il cammino si potrà fare con partenza sia da Corleone che da Sciacca, a piedi, in bici o a cavallo, privilegiando la mobilità dolce. L’organizzazione prevede che in ogni tappa ci sia la possibilità di pernottare presso i conventi francescani o in strutture ricettive convenzionate presenti sul territorio, quindi anche a Burgio.

Il nostro obiettivo - conclude il sindaco di Burgio Matinella - è quello di puntare, sempre di più, sul turismo locale, sulla ricettività, su una maggiore e migliore offerta da dedicare ai nostri visitatori e di dare rinnovato impulso a tutto il nostro territorio, ampio e bellissimo".


Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli