Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Lucca Sicula. Per Carnevale concerto di Nana' e istituzione della maschera simbolo, la Baronessa Perollo

Immagine
  L’amministrazione comunale di Lucca Sicula guidata dal sindaco Salvatore Dazzo ha ufficialmente reso noto il programma del Carnevale 2025, che animerà la cittadina nei giorni 28 febbraio, 1 marzo, 3 marzo e 4 marzo con eventi pensati per coinvolgere tutta la comunità, dai più piccoli agli adulti. Concerti, sfilate, coriandoli e colori per una kermesse che animerà il piccolo centro agrigentino. Come già anticipato, un ruolo centrale sarà svolto dagli istituti scolastici, che hanno realizzato oltre otto gruppi mascherati, colorati e moderni. Gli studenti sfileranno per le vie del paese e si esibiranno successivamente sul palco allestito nella piazza principale, portando in scena tutta la loro creatività e il loro entusiasmo. Una delle novità più attese di questa edizione sarà la sfilata di un piccolo carro in cartapesta, proveniente dalla città di Sciacca, che arricchirà le celebrazioni durante le giornate del 3 e del 4 marzo, regalando un tocco artistico e spettacolare alla manife...

Lucca Sicula. Tutto pronto per il Carnevale 2025 con sfilate, spettacoli e concerti

Immagine
  L’amministrazione comunale di Lucca Sicula annuncia l’organizzazione di un ricco programma di eventi per il Carnevale 2025, con l’obiettivo di animare il piccolo centro agrigentino e offrire momenti di gioia e spensieratezza, soprattutto ai più piccoli. Le iniziative si terranno nei giorni 28 febbraio, 1 marzo, 3 marzo e 4 marzo, trasformando il paese in un tripudio di colori, musica e tradizione. Il programma prevede il coinvolgimento attivo delle scuole, i cui studenti parteciperanno con gruppi mascherati a tema, portando in scena la creatività e l’entusiasmo che caratterizzano questa festa. A sfilare per le vie del paese sarà anche un suggestivo manufatto in cartapesta, simbolo dell’arte e dell’artigianato locale. Non mancheranno momenti di degustazione gratuita, per riscoprire i sapori tipici della tradizione, e numerose attività di animazione, concerti e intrattenimento, pensate per coinvolgere grandi e piccoli in un’atmosfera di festa e condivisione. “Il Carnevale è un mome...

Burgio, al via albo per valorizzare gli Over 65. Saranno impiegati nei musei, vigilanza e trasporto scolastico

Immagine
  Il Comune di Burgio, guidato dal sindaco Enzo Galifi, ha annunciato l’apertura delle domande per l’iscrizione all’Albo delle Attività Socialmente Utili per i cittadini anziani, un progetto volto a valorizzare il ruolo degli over 65 nella comunità locale. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di favorire l’integrazione degli anziani nella società attiva, offrendo loro un’opportunità di partecipazione concreta alla vita cittadina. Attraverso il loro contributo, il Comune mira a creare un ambiente più sicuro e accogliente per tutti, in particolare per i più giovani.   Gli anziani coinvolti, infatti, svolgeranno attività di vigilanza nelle scuole e nei parchi pubblici, aiuteranno i bambini nell’attraversamento stradale e nel trasporto scolastico, e parteciperanno alla custodia di edifici comunali come biblioteche e musei. Inoltre, potranno supportare eventi culturali e svolgere piccole attività di manutenzione, contribuendo così al benessere della comunità.   "Questo...