Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2025

Tutto pronto a Burgio per la XI edizione del Premio "La campana di Burgio". A seguire spazio all'arte contemporanea

Immagine
  Burgio si prepara a vivere una giornata indimenticabile, all’insegna della cultura e della rigenerazione. Venerdì 29 agosto il borgo nel cuore dei Sicani ospiterà due appuntamenti che uniscono letteratura, arte contemporanea e musica in un programma che promette di lasciare un segno profondo. La giornata si aprirà alle ore 21 con l’undicesima edizione del Premio Culturale “La campana di Burgio”, che si terrà sulla terrazza del MUCEB – Museo della Ceramica. Il riconoscimento, nato per valorizzare il rapporto tra Burgio e la cultura nazionale, premierà tre personalità di spicco del panorama letterario italiano. Il giornalista di la Repubblica Salvo Palazzolo riceverà il premio per il romanzo storico "L’amore in questa città" (Rizzoli, 2025). La scrittrice Giuliana Salvi sarà premiata per il suo esordio narrativo "Clementina" (Einaudi, 2025). Infine, l’attore e scrittore Totò Cascio, volto indimenticabile de Nuovo Cinema Paradiso, verrà insignito per il libro "L...

Burgio. Giovedì 28 agosto la presentazione del libro di Arianna Mortelliti, ospite nella piazzetta dedicata al nonno Andrea Camilleri

Immagine
  La Sicilia torna ad incontrare la scrittrice Arianna Mortelliti, in libreria con il suo secondo romanzo dal titolo “Quel fazzoletto color melanzana”, edito da Mondadori. Appuntamento giovedì 28 agosto, alle ore 21, nella piazzetta Andrea Camilleri a Burgio, nell’ambito delle iniziative realizzate nell’estate del borgo guidato dal sindaco Vincenzo Galifi. Dialoga con l’autrice il giornalista Andrea Cassisi. La Mortelliti incontrerà il pubblico burgitano, raccontando aneddoti e ispirazioni che hanno portato al suo nuovo romanzo. Ingresso libero. Dopo il successo della sua opera d’esordio, “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni”, Mortelliti pubblica un romanzo in cui le storie non sono legate tra di loro e sono scritte dal punto di vista del protagonista. Si tratta di storie e segreti famigliari che affrontano il tema della comunicazione nell’ambito degli affetti, oltreché la difficoltà nelle relazioni che ha una dimensione psicologica, sociologica e filosofica.  M...

Villafranca Sicula, tumulate nel cimitero comunale due vittime dell'ultimo naufragio avvenuto a largo di Lampedusa

Immagine
  Il Comune di Villafranca Sicula ha prontamente risposto all’appello di solidarietà della Prefettura di Agrigento per dare sepoltura alle vittime del naufragio a largo di Lampedusa, occorso il 13 agosto. Nella mattinata di oggi sono pervenute 2 salme che, con disposizione del Commissario Straordinario Carmelo Burgio, sono state tumulate presso il locale Cimitero Comunale. Una breve cerimonia di commiato per gli sfortunati migranti si è svolta con la partecipazione del Vice Parroco don Salvatore Ingoglia e della Comunità Parrocchiale  della B.M.V. della Catena, a testimonianza dei sentimenti di accoglienza e solidarietà che albergano nella Comunità Villafranchese. Altre salme, provenienti dal medesimo naufragio, sono state tumulate una a Ribera ed una a Calamonaci.

Villafranca Sicula. Si insedia la nuova Segretaria Comunale Valeria Ingoglia, nominata dal Commissario Carmelo Burgio

Immagine
  Si è insediato stamattina presso il Comune di Villafranca Sicula  il nuovo Segretario Comunale. Si tratta di Valeria Ingoglia, accolta in Comune dal Commissario straordinario Carmelo Burgio, che ha concluso il procedimento di nomina con determinazione n. 4 del 12 agosto 2025. La dott.sa Ingoglia, 35 anni, laureata in Giurisprudenza con il massimo dei voti nel  2013, abilitata alla professione di Avvocato nel 2016, è risultata vincitrice del Concorso per Segretari Comunali indetto dal Ministero dell’Interno  nel 2021 e conclusosi nel 2024. Fino ad oggi ha lavorato presso il Tribunale di Sciacca come funzionario dell’ufficio del processo. “L’insediamento del nuovo Segretario costituisce un passo importante per l’organizzazione del Comune – ha dichiarato il Commissario Ad Acta Carmelo Burgio che guiderà il Comune fino alle prossime elezioni della primavera del 2026 – e il suo apporto professionale contribuirà al miglioramento dei servizi per i cittadini di Villafranca...

Burgio, tutto pronto per il Festival della Ceramica dal 4 all'11 agosto

Immagine
  Il Comune di Burgio, rinomato per la sua antica tradizione ceramica, si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival Estivo della Ceramica, in programma il 4, 5, 6 e 11 agosto 2025, con un ricco cartellone di eventi che animeranno il cuore del paese. Organizzato in collaborazione con il Museo della Ceramica di Burgio (MVCEB), l’Associazione culturale Sipario 4, il Comune di Burgio, la Regione Siciliana e le realtà culturali e artigiane locali, il festival celebra la ceramica come forma d’arte, identità e strumento di inclusione e promozione del territorio. Il programma prenderà il via lunedì 4 agosto presso il Museo della Ceramica, con un Talk Show alle ore 19:00 dal titolo “La ceramica come elemento di promozione del territorio”, occasione di confronto tra esperti, artisti e istituzioni. Martedì 5 agosto, l’evento si sposterà in Piazza Umberto I, dove alle ore 19:00 avrà luogo l’estemporanea artistica “Ceramica senza frontiere”, promossa per valorizzare l’inclusione e l...