Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2025

Scolaresche di Lucca Sicula a Palermo: visita a luoghi istituzionali, religiosi e culturali

Immagine
  Si sono concluse oggi le tre giornate dedicate alla legalità promosse dal Comune di Lucca Sicula con la manifestazione Capaci di ricordare, un percorso di memoria e riflessione rivolto ai più giovani. L’evento si è articolato in tre giorni di iniziative, culminate con la visita a Palermo da parte degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Roncalli” di Burgio, plessi di Lucca Sicula. I ragazzi hanno avuto l’opportunità di visitare alcuni dei luoghi simbolo della memoria e della storia siciliana: dalla Piazza della Memoria, dedicata ai magistrati vittime della mafia, alla Chiesa di San Domenico, dove oggi riposa il giudice Giovanni Falcone. Successivamente, la visita è proseguita alla Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi, luogo di sepoltura della baronessa Perollo, fondatrice di Lucca Sicula. Infine, gli studenti hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino l’Assemblea Regionale Siciliana, visitando i palazzi del Parlamento Siciliano. Il sindaco di Lucca Sicula, avv. Salvatore Da...

Burgio. Già approvati il DUP e il bilancio di previsione 2025/2027. Nessun aumento per le imposte comunali

Immagine
  Il Consiglio Comunale di Burgio ha approvato all'unanimità due documenti chiave per la gestione amministrativa del nostro Comune: il Bilancio di Previsione 2025-2027 e il Documento Unico di Programmazione (DUP). L'approvazione è avvenuta qualche giorno fa. L'analisi delle entrate previste conferma la volontà di mantenere un equilibrio tra sostenibilità fiscale e garanzia dei servizi essenziali. Le imposte locali non subiranno aumenti, evitando ulteriori pesi per cittadini e imprese. Tuttavia, le difficoltà legate ai tagli e ai contributi richiesti dallo Stato impongono una gestione attenta e responsabile delle risorse.   Sul fronte delle spese, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Galifi conferma l’impegno a garantire servizi essenziali come trasporto e mensa scolastica, oltre a consolidare le politiche di welfare a supporto delle fasce più deboli della popolazione. Sull’approvazione del Bilancio di Previsione, il sindaco di Burgio Vincenzo Galifi ha dich...

A Calamonaci nuovi cestini destinati alla cura degli animali d'affezione

Immagine
  Il Comune di Calamonaci sempre dalla parte della pulizia degli spazi pubblici e delle aree cittadine. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Pino Spinelli ha fatto collocare recentemente dei gradevoli cestini dedicati alla raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un gesto semplice, ma di civiltà a cui sono tenuti tutti i conduttori degli animali d'affezione. Ne sono stati collocati tre, in punti diversi del piccolo Comune agrigentino in modo tale che possano essere facilmente utilizzati da tutti i cittadini e dagli eventuali visitatori. È compito di tutti, infatti, tenere puliti e decorosi marciapiedi, piazze, strade e aree pubbliche.  Il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli afferma: "Prego tutti di farne buon uso in modo tale da mantenere pulita e ancora più vivibile la nostra amata cittadina. I cestini sono stati posizionati in Piazza V.Spataro, al Parco giochi G.Vinci e lungo il Belvedere. Ricordo che, - conclude Spinelli - essendo presente un circuito di ...

A Lucca Sicula "Capaci di ricordare": tre iniziative per tutelare la legalità

Immagine
  Lucca Sicula si prepara ad accogliere Capaci di ricordare, una manifestazione di tre giorni dedicata alla diffusione della cultura della legalità, con particolare attenzione agli studenti degli istituti scolastici locali. L’evento prenderà il via giovedì mattina con l’inaugurazione di un’opera artistica posizionata nello spazio antistante la stazione dei Carabinieri di Lucca Sicula. L’opera, realizzata dall’artista Piero Cutrò, rappresenta un omaggio alla gloriosa fiamma dei Carabinieri e sarà svelata alla presenza delle istituzioni e della cittadinanza. Lunedì prossimo, la manifestazione proseguirà con un importante convegno, in cui interverranno rappresentanti delle forze dell’ordine e docenti dell’Università di Palermo per raccontare esperienze e testimonianze di legalità, con un’attenzione particolare ai più giovani. Durante l’incontro sarà proiettato un documentario dedicato alla figura di Giovanni Falcone, simbolo della lotta alla mafia. L’evento si concluderà martedì pross...

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Immagine
Ha preso il via ieri pomeriggio il Carnevale di Lucca Sicula con la sfilata dei gruppi mascherati, riscuotendo fin da subito un notevole successo di partecipanti. Tanti gruppi, con abiti e coreografie differenti, hanno animato la giornata, intrattenendo il pubblico presente. La serata, condotta da Consuelo Ciaccio con la partecipazione di Silvana Bono, ha registrato un forte riscontro positivo. Ad aprire ufficialmente la manifestazione è stato il sindaco di Lucca Sicula, l’avvocato Salvatore Dazzo, che ha simbolicamente consegnato le chiavi della città alla Baronessa Perollo, la nuova maschera simbolo del Carnevale. L’introduzione di questa figura rappresentativa è stata voluta dalla direzione artistica della manifestazione, curata dall'operatore culturale saccense Salvatore Monte. L’organizzazione dell’evento è affidata all’Associazione Sipario 4, che sta lavorando con impegno per garantire il successo della kermesse. Il sindaco Dazzo si è detto soddisfatto dell’ottima riuscita de...