Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

Più acqua per irrigare. Burgio, Villafranca Sicula, Caltabellotta e Chiusa Sclafani scrivono e chiedono più risorse alla Regione

Immagine
  "Come Sindaco di Burgio, in sinergia con i colleghi di Chiusa Sclafani e Caltabellotta, e con il commissario ad acta di Villafranca Sicula, mi vedo costretto a esprimere la profonda preoccupazione mia e dell’intera comunità a seguito dell’Ordinanza Commissariale n. 4 del 24 luglio 2025, con la quale è stato disposto il rilascio di un volume aggiuntivo di appena 30.000 metri cubi d’acqua in alveo del fiume Verdura, a fronte dei 300.000 mc destinati alla vasca Martusa del Consorzio di Bonifica 3 Agrigento". Lo afferma il sindaco di Burgio Enzo Galifi. "Tale provvedimento, seppur volto a tamponare una situazione idrica drammatica, appare del tutto inadeguato per i territori dei Comuni di Burgio, Caltabellotta, Chiusa Sclafani e Villafranca Sicula, che non risultano serviti dalla rete irrigua consortile e che tuttavia ospitano importanti coltivazioni agrumicole – oltre 500 ettari – ormai a rischio di collasso produttivo". "Ricordo - conclude Galifi - che gli agri...

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli

Immagine
  È pronto il cartellone degli eventi estivi del Comune di Calamonaci: un programma ricco e variegato pensato per animare le serate estive e offrire momenti di svago, cultura e condivisione all’intera comunità, ma anche a quanti sceglieranno di trascorrere qualche giorno nel piccolo borgo dell’entroterra agrigentino.  Si partirà nei primissimi giorni di agosto con l’attesissima "Sagra del Pane e dei Grani Antichi", prevista ad agosto, ormai diventata un appuntamento simbolo dell’identità locale, tra degustazioni, spettacoli e tradizione contadina. Da lì, un lungo susseguirsi di serate che porteranno a Calamonaci musica dal vivo, danza, teatro e momenti di aggregazione per tutte le età, nel segno del divertimento e del senso di comunità.  “Siamo felici del cartellone che abbiamo costruito – dichiara il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli – Un programma pensato per attenzionare e coinvolgere tutte le fasce della popolazione, abbracciando gusti ed esigenze diverse. Siamo cer...

A Lucca Sicula tutto pronto per gli eventi estivi

Immagine
  Tutto pronto a Lucca Sicula per l’inizio del cartellone estivo 2025, che prenderà ufficialmente il via venerdì 25 luglio con il saggio di danza della scuola Caribe Dance. Da qui si apre un’estate ricca di eventi, pensata per coinvolgere e divertire tutte le fasce d’età, grazie a un programma che spazia tra spettacoli teatrali, animazione per bambini, cabaret e intrattenimento per famiglie. La rassegna proseguirà fino al 1° settembre, con una forte componente dedicata al teatro: un vero e proprio viaggio tra le arti sceniche, con una serie di appuntamenti che sapranno conquistare il pubblico. La maggior parte degli eventi si svolgeranno nel cuore del centro storico, tra piazza Vittorio Emanuele e le vie circostanti, trasformando Lucca Sicula in un palcoscenico a cielo aperto. Il Sindaco Salvatore Dazzo esprime grande soddisfazione per il lavoro svolto: “Ancora una volta, l’amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni e gli artisti, è riuscita a costruire un cart...

A Calamonaci torna la Sagra del Pane e dei Grani Antichi. Appuntamento ad agosto

Immagine
Si lavora incessantemente per l’organizzazione della terza edizione della Sagra del Pane e dei Grani Antichi, in programma nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2025 a Calamonaci, nel cuore della Valle del Verdura. La manifestazione, ormai attesa e apprezzata, nasce con l’obiettivo di valorizzare la storia del pane e del grano in un territorio che vive da sempre di agricoltura e che fa della qualità dei suoi prodotti un segno distintivo. Soddisfazione esprime il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli. Tre giornate ricche di contenuti che si snoderanno tra degustazioni, spettacoli di intrattenimento, laboratori e momenti di approfondimento culturale, per raccontare e riscoprire le infinite peculiarità dei grani antichi e il valore del pane come simbolo di condivisione e identità. La manifestazione si concentrerà in Piazza San Vincenzo Ferreri, cuore pulsante del paese, e intende coinvolgere non solo i cittadini di Calamonaci ma anche i tanti concittadini che, durante l’estate, fanno ritorno dal nord ...

Lucca Sicula, nuovi rapporti istituzionali con Pueblo in Colorado. Ricevuto al Comune Joey Gavato

Immagine
  Oggi presso il Comune di Lucca Sicula il sindaco Salvatore Dazzo ha accolto una delegazione di emigrati guidata da Joey Gavato, da Pueblo, Colorado, Stati Uniti.  Joey Gavato è un rappresentante e membro della Sister Cities Commission of Pueblo, di cui è presidente Michael Salardino. Anche Gavato è di origini lucchesi, nipote della signora Anna Maurello, emigrata in America intorno alla metà degli anni cinquanta. A Gavato è stata donata una targa con lo stemma bronzeo del Comune di Lucca Sicula. Joey Gavato, come detto, è componente di una importante associazione no profit che si occupa, tra le altre cose, di riallacciare e tenere vivi i contatti tra Pueblo e le cittadine a loro gemellate.  L'obiettivo è anche quello di creare nuovi legami di carattere economico, culturale, ambientale e sociale tra Pueblo e il Comune di Lucca Sicula valevoli sia per il presente sia per le future generazioni rinnovando i rapporti e sostenendo le radici che gli emigrati hanno verso il pro...