Post

Lucca Sicula, sono cominciati i lavori per la rifunzionalizzazione di due pozzi idrici. Dazzo: "Il territorio avrà più acqua a disposizione"

Immagine
  Sistemazione, ripristino e rifunzionalizzazione di due pozzi idrici in territorio di Lucca Sicula. Il sindaco Salvatore Dazzo annuncia l'avvio dei lavori che, qualche mese fa, erano stati finanziati per un importo di circa 850 mila euro.  Gli interventi chiaramente garantiranno più acqua per il territorio, non soltanto per quello di Lucca Sicula ma anche per le aree limitrofe. Oltre a ripristinare la funzionalità dei due pozzi, sarà installata una elettropompa e saranno realizzate tutte le condotte utili a portare l'acqua verso la vasca comunale di accumulo. Si tratta di opere che sono state finanziate e progettate per il tramite dell'ATI e di Aica attraverso fondi della Protezione Civile Regionale. Il Comune di Lucca Sicula, tra l'altro, è stato uno dei pochissimi comuni agrigentini ad aver ottenuto un finanziamento di questo tipo e sicuramente quello che ha acquisito le finanze più cospicue come confermato dal sindaco Salvatore Dazzo. “Gli interventi da par...

Fibromialgia. Mercoledì il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli sarà audito in Commissione Regionale Salute

Immagine
Fibromialgia. Mercoledì 8 ottobre alle ore 11 a Palermo il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli, in quanto Comune capofila, verrà audito in VI Commissione Regionale alla Salute, Servizi Sociali e Sanitari. La convocazione è avvenuta a seguito di una richiesta ufficiale fatta pervenire ai componenti della Commissione per poter discutere ed intervenire su questa importante problematica. Nel dettaglio si discuterà delle misure che è possibile adottare per un migliore accesso alle cure da parte dei soggetti affetti da fibromialgia.  Insieme al sindaco Spinelli, che sarà presente anche in rappresentanza di diversi Comuni siciliani che hanno aderito all'iniziativa, vi prenderanno parte pure l'assessora regionale alla Salute Daniela Faraoni, il dirigente al ramo Salvatore Iacolino, la presidente di Algea Sicilia Ines Sutera, il dirigente generale del Dipartimento Giacomo Scalzo e il medico Salvatore Corrao, componente del tavolo tecnico sulla fibromialgia del Libero Consorzio di Agrige...

Ottava prova Regionale di Enduro Sprint, 200 piloti al via tra Lucca Sicula e Calamonaci

Immagine
  Tutto pronto a Lucca Sicula e Calamonaci per la nuova tappa del campionato regionale di Enduro e di Enduro Sprint. Precisamente si tratta dell'ottava prova di Enduro Sprint e della quarta prova di Enduro.  La manifestazione, supportata dalle rispettive amministrazioni comunali del territorio, è organizzata dall'ASD Motoclub "Giovanni Maurello" di Lucca Sicula presieduta da Gianni Valenti ed è intitolata alla memoria del giovane appassionato Giovanni Maurello venuto a mancare alcuni anni fa. Si tratta di una manifestazione sportiva che si tiene da due anni consecutivi.  Si svolgeranno due prove, mentre la gara si disputerà in contrada Canolicchio, su 32 ettari di terreno disponibili per le prove speciali. Si prevedono al via circa 200 piloti iscritti provenienti da tutta la Sicilia.  Per gli organizzatori sarà una bella domenica di sport e ringraziano gli amministratori comunali e tutti gli sponsor per il supporto burocratico, tecnico ed economico.  Al termine ...

"Pigiama Run", a Villafranca Sicula raccolti 1700 euro a sostegno della LILT e dei bambini oncologici

Immagine
  Solidarietà e beneficenza ieri sera a Villafranca Sicula in occasione della manifestazione denominata "Pigiama Run", promossa in tutta Italia dalla LILT. L'iniziativa ha avuto un bel riscontro di presenze tant'è che sono stati raccolti 1720 euro che saranno utilizzati per progetti e servizi concreti di aiuto e di assistenza in favore dei bambini oncologici.  Hanno partecipato al "Pigiama Run" il Commissario ad acta di Villafranca Sicula Carmelo Burgio e i sindaci di Burgio Enzo Galifi, di Lucca Sicula Salvatore Dazzo e di Caltabellotta Biagio Marciante, i referenti della Lilt di Sciacca Daniela Guarascio insieme ad altre volontarie, ed i componenti del Comitato di San Michele presieduto da Simone Perricone. Il "Pigiama Run" è stato organizzato dalla LILT di Agrigento e dal Comitato San Michele con il supporto del Comune di Villafranca Sicula.  Com'è noto, si tratta di una tradizionale corsa e camminata in pigiama a sostegno dei bambini malat...

Villafranca Sicula, conclusa la manovra finanziaria 2025

Immagine
Il Commissario Straordinario del Comune di Villafranca Sicula Carmelo Burgio esprime soddisfazione per la conclusione della manovra finanziaria dell’anno 2025. Dopo l’insediamento avvenuto nel luglio scorso, è stato posto come primo obiettivo l'approvazione del bilancio di previsione e del rendiconto finanziario, al fine di una gestione ordinata dell’Ente e per assicurare  la continuità dei trasferimenti statali, da mesi sospesi, con conseguente sofferenza per le casse dell’Ente. Ed in data 28 agosto, con i poteri del Consiglio Comunale, si è provveduto all’approvazione del Rendiconto di Gestione dell’esercizio 2024, il documento che certifica le entrate e le spese effettivamente sostenute nel precedente esercizio finanziario. Gli Uffici hanno lavorato alacremente, anche nel periodo notoriamente feriale e dopo l’approvazione del DUP avvenuto l’8 settembre scorso, con il Parere favorevole del Revisore dei Conti, in data odierna è stato approvato, con i poteri del Consiglio Comunale,...

Pigiama Run, a Villafranca Sicula il prossimo 26 settembre iniziativa della Lilt e del Comitato San Michele Arcangelo

Immagine
  La LILT di Agrigento e il Comitato San Michele Arcangelo di Villafranca Sicula, il prossimo 26 settembre, hanno organizzato una camminata per le vie del paese in favore dei bambini malati di tumore.  In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato al Gold Ribbon ovvero alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici.  Per questo nasce la Pigiama Run, la tradizionale corsa e camminata in pigiama organizzata dalla LILT a sostegno dei bambini malati di tumore, giunta quest’anno alla 7a edizione.  Una corsa per divertirsi e fare sport, quindi, ma anche all’insegna della solidarietà.  Con il ricavato proveniente dalle iscrizioni promosse dal Comitato San Michele Arcangelo la  LILT sosterrà, infatti, in tutta Italia progetti e servizi concreti di aiuto e accoglienza a favore dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie.   L'appuntamento è per il 26 settembre a Villafranca Sicula. Dopo la Santa Messa, officiata alle 17:30 presso la Chiesa Madre da...