Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Collocate a Lucca Sicula due colonnette per la ricarica delle auto elettriche

Immagine
  A Lucca Sicula sono state installate due colonnette predisposte alla ricarica dei mezzi elettrici contestualmente all'opportuno inserimento di segnaletica orizzontale e verticale. Si tratta di una iniziativa importante che si muove nella direzione di garantire maggiori e migliori servizi a tutti coloro che saranno di passaggio sul territorio lucchese. Sono ormai molti, infatti, gli utenti in possesso di vetture elettriche, spinti dalla volontà di tutelare l'ambiente e inquinare di meno. Sono state collocate nella parte alta del paese, in via Aja. Il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo dichiara: "Si tratta di un passo avanti per Lucca Sicula, che consentirà a cittadini e turisti di poter ricaricare le proprie auto elettriche.  Un servizio in più destinato a tutti coloro che sono in possesso di questi mezzi, e per l'intero comprensorio. Una marcia in più rispetto a tutti gli altri paesi dell'hinterland. Ringrazio gli uffici e l'amministrazione comunale, e c...

Burgio, Finanziamento di 750 mila euro per realizzare asilo nido nell'ex casello ferroviario. Arrivano anche i ringraziamenti del gruppo consiliare della DC

Immagine
  Un nuovo e importante traguardo per la comunità burgitana. È stato ufficialmente pubblicato il *Decreto Dirigenziale n. 1266 del 19 maggio 2025*, con cui la *Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro* ha approvato e finanziato il progetto del Comune di Burgio per la *riconversione dell’ex casello ferroviario in un asilo nido* per un importo complessivo di 750 mila euro. Il finanziamento, inserito nel *Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027 (FSC)* e nell’Accordo per la Coesione della Regione Siciliana, permetterà di restituire nuova vita a un edificio storico, trasformandolo in un luogo dedicato alla cura, all’educazione e al futuro dei bambini di Burgio. Esprime soddisfazione il Sindaco di Burgio Enzo Galifi: "Questo finanziamento non è solo un intervento strutturale, ma un vero e proprio atto d’amore verso la nostra comunità. Vogliamo che ogni bambino di Burgio abbia l’opportunità di crescere in un ambiente sicuro, stimolante e ...

Trapani Arabian Horse Cup 2025, vince la scuderia di Burgio di Vincenzo Sala

Immagine
  È Alma Trapanese della scuderia Trapanese Arabians di Vincenzo Sala, sita in Burgio, la vincitrice della categoria puledre di due anni alla Trapani Arabian Horse Cup 2025.  Questo evento prestigioso si è svolto a Trapani, in Sicilia, e ha visto la partecipazione di numerosi cavalli provenienti da rinomati allevamenti italiani e internazionali.  Alma Trapanese ha anche partecipato alla Trapani Arabian Horse Cup 2024, ottenendo il terzo posto nella categoria Yearling Fillies.  La Trapani Arabian Horse Cup è un evento annuale organizzato dal Nuovo Gruppo Equestre Monte Erice, con il patrocinio del Comune di Trapani. L’edizione del 2025 ha visto la partecipazione di cavalli di alto livello, confermando la manifestazione come uno degli appuntamenti più importanti per gli appassionati di cavalli arabi in Italia. Una bella soddisfazione per la scuderia di Burgio, sostenuta anche dal sindaco Enzo Galifi.

A Calamonaci oggi la cerimonia dell'Alzabandiera con le associazioni d'arma del territorio

Immagine
  Nuovo momento civico questa mattina a Calamonaci. Su iniziativa del Comune guidato dal sindaco Pino Spinelli, è stata celebrata la cerimonia dell'Alzabandiera con la partecipazione delle associazioni d'arma provenienti da Sciacca e da Ribera.  La cerimonia fa seguito all'evento di qualche giorno fa allora quando, in aula consiliare, si è tenuto un convegno dedicato al Tricolore e all'Inno Nazionale. Questa mattina, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, si è tenuta una breve sfilata verso il Palazzo Municipale, l'alzabandiera e degli interventi da parte delle varie autorità e protagonisti. Presenti pure alcuni studenti dell'Istituto Comprensivo "Crispi", plesso di Calamonaci.  Sabato pomeriggio, 10 maggio, altro appuntamento con sfilata ed esecuzione di brani musicali da parte della Fanfara dei Bersaglieri di Santa Croce Camerina. Il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli dichiara: "Abbiamo voluto fortemente questi momenti di se...

Studenti di Lucca Sicula vincono il primo premio del concorso "Olio in Cattedra" promosso dall'Associazione Città dell'Olio. Premiazione a Firenze

Immagine
Ancora una soddisfazione per la comunità di Lucca Sicula. Le classi 1A, 2A e 3A dell'Istituto Comprensivo "Roncalli" - plesso G.Verga di Lucca Sicula sono state premiate a Firenze per aver vinto il primo premio del Concorso Nazionale "Olio in Cattedra", per l'anno scolastico 2024-2025, nella sezione Bimboil Junior. Si tratta di un premio importante a cui gli studenti hanno potuto prendere parte in quanto il Comune di Lucca Sicula, com'è noto, è iscritto alla prestigiosa Associazione Nazionale "Città dell'Olio" che si pone, tra i suoi obiettivi, quello di promuovere l'olio extravergine d'oliva e di farlo conoscere a tutti, in particolar modo alle nuove generazioni.  A ritirare il premio una delegazione di studenti di classe terza, docenti e il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, con la premiazione che si è tenuta presso la Sala Luca Giordano del Palazzo Medici Riccardi. L'assegnazione del premio è avvenuta lo scorso 15 april...

Lucca Sicula. Visita pastorale dell'Arcivescovo Alessandro Damiano accolto dal sindaco Dazzo e da tutta la comunità

Immagine
  L'Arcivescovo di Agrigento, Monsignor Alessandro Damiano, ha visitato oggi la comunità civica ed ecclesiale di Lucca Sicula e celebrato la Santa Messa all'interno della locale Chiesa Madre, insieme al parroco don Gaspare Sutera. Monsignor Damiano ha incontrato l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Dazzo, gli assessori, i consiglieri comunali ed i dipendenti del Comune, e poi pure gli ospiti della Casa di Riposo per anziani. Una giornata molto intensa a cui hanno preso parte pure molti fedeli giunti appositamente da Ribera, Burgio, Villafranca Sicula e Calamonaci. Presenti pure diversi sacerdoti del territorio e il Vicario della Diocesi di Agrigento. La Visita Pastorale era molto attesa da tutta la comunità di Lucca Sicula e tutto è andato per il meglio. Il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo afferma: "Ringraziamo Monsignor Alessandro Damiano per la visita alla nostra comunità. Abbiamo ascoltato con piacere le sue parole di speranza e che hanno ...

A Calamonaci una giornata dedicata alla storia del Tricolore e dell'Inno Nazionale. Altri appuntamenti l'8 e il 10 maggio

Immagine
  A Calamonaci successo per la manifestazione denominata "L'Italia s'è desta. Storia del Tricolore e dell'Inno Nazionale" che si è tenuta oggi all'interno dell'aula consiliare del Comune. A guidare l'iniziativa il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli in sinergia con le Associazioni d'Arma di Sciacca e di Ribera. Un evento che ha coinvolto i più giovani, in particolar modo i piccoli studenti dell'Istituto Comprensivo "Crispi" plessi di Calamonaci. Una giornata per parlare di storia, di senso civico e di educazione civica con gli studenti molto interessati. Diversi gli interventi ed i relatori. Giovedì 8 maggio nuovo appuntamento alle ore 10 a Calamonaci con l'alzabandiera e la sfilata di studenti e Associazioni d'Arma prevista da Viale Europa fino al Palazzo Municipale del piccolo centro agrigentino. Un altro momento di grande prestigio è previsto per sabato 10 maggio a partire dalle ore 18 con l'ingresso a Calamonaci della ...