Burgio, tutto pronto per il Festival della Ceramica dal 4 all'11 agosto

 

Il Comune di Burgio, rinomato per la sua antica tradizione ceramica, si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival Estivo della Ceramica, in programma il 4, 5, 6 e 11 agosto 2025, con un ricco cartellone di eventi che animeranno il cuore del paese.

Organizzato in collaborazione con il Museo della Ceramica di Burgio (MVCEB), l’Associazione culturale Sipario 4, il Comune di Burgio, la Regione Siciliana e le realtà culturali e artigiane locali, il festival celebra la ceramica come forma d’arte, identità e strumento di inclusione e promozione del territorio.

Il programma prenderà il via lunedì 4 agosto presso il Museo della Ceramica, con un Talk Show alle ore 19:00 dal titolo “La ceramica come elemento di promozione del territorio”, occasione di confronto tra esperti, artisti e istituzioni.

Martedì 5 agosto, l’evento si sposterà in Piazza Umberto I, dove alle ore 19:00 avrà luogo l’estemporanea artistica “Ceramica senza frontiere”, promossa per valorizzare l’inclusione e la partecipazione collettiva. La serata proseguirà con il “Festival dei bambini” alle 21:00, con giochi e animazione per grandi e piccoli, e si concluderà con una degustazione gratuita di granita per tutti gli ospiti.

Mercoledì 6 agosto, il festival coinvolgerà le vie principali di Burgio (Piazza Roma, Via Nazionale e Via Leone) con una serata densa di emozioni:

Ore 19:00 – Inaugurazione delle opere ceramiche realizzate per la comunità dalle maestranze locali.

Ore 20:00 – “Sicilia my love”, animazione itinerante con musica tradizionale siciliana.

Ore 21:30 – “D’incanto e di passione”, spettacolo teatrale e musicale con la partecipazione del tenore Gabriele Carbone.

Ore 23:00 – “Devotion”, spettacolo conclusivo con musica e fuoco.

Il festival si chiuderà lunedì 11 agosto con un imperdibile concerto della band I Malaluna in Via Nazionale, a partire dalle ore 22:30.

Soddisfazione viene espressa dal sindaco di Burgio Enzo Galifi e dal direttore del Muceb Mariano Merlino.

Il Festival Estivo della Ceramica è un’occasione unica per riscoprire la bellezza dell’artigianato locale, vivere la cultura siciliana e lasciarsi coinvolgere da momenti di spettacolo e condivisione.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli