Burgio, incidente aereo nel 1952. La commemorazione affidata al sindaco F.Matinella

 

Un momento della commemorazione, con la delegazione guidata dal sindaco Matinella
 

Sabato 20 febbraio si è tenuta una commossa cerimonia di commemorazione per il disastro aereo del 1952, avvenuto nei pressi del Comune di Burgio.
"Abbiamo posto una corona di fiori e pregato con l’arciprete don Davide La Corte e il ricercatore Mimmo Macaluso - dichiara ai nostri microfoni il sindaco di Burgio Francesco Matinella - che ha ricordato l’evento del disastro dell’aereo inglese Viking tra i boschi a pochi chilometri da Burgio. Per noi è un dovere umano ed istituzionale ricordare le vittime di questa tragedia, un incidente che scosse la nostra comunità e che ancora oggi è vivo nella memoria delle persone più anziane. L'auspicio - conclude Matinella - è quello che momenti di preghiera come questo vengano riproposti ogni anno. La memoria è un dovere e Burgio non si sottrarrà certamente all'amore e al ricordo vivo di questa strage".

Sono trascorsi 69 anni da quella tragedia che costò la vita a 31 persone sul Monte Serra. Nel 2012, grazie alle ricerche dello studioso Mimmo Macaluso di Ribera, è giunta a Burgio una delegazione di Australiani, eredi delle persone defunte, che hanno voluto conoscere il luogo del disastro e porgere un fiore alla memoria di quelle vittime innocenti.



Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli