Un albero per ogni bambino nato: iniziativa green a Lucca Sicula. Nasce il "Giardino della Speranza"

Il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo

Sarà chiamato "Il Giardino della Speranza": un'area comunale a Lucca Sicula prenderà nuova vita grazie ad un'iniziativa "green" promossa dal sindaco Salvatore Dazzo.

Per ogni bambino nato a Lucca Sicula, nel corso dell'anno 2020, l'amministrazione comunale provvederà alla piantumazione di un albero di ulivo, cultivar biancolilla, simbolo dell'economia del territorio lucchese e protagonista della tradizionale "Festa dell'Olio".

Nel 2020 a Lucca Sicula sono nati 21 bambini. Saranno, quindi, 21 i nuovi alberi piantumati. 

<<"Il Giardino della Speranza", sito nei pressi della zona cosiddetta della "circonvallazione" - dichiara il sindaco Salvatore Dazzo - sarà inaugurato venerdì 12 marzo alle ore 12 alla presenza del neo assessore regionale Marco Zambuto e degli altri sindaci del territorio e dell'Unione dei Comuni. Con questa iniziativa, intendiamo riqualificare un'area che, fino a qualche anno fa, era abbandonata e piena di sterpaglie, e promuovere la nostra coltivazione più importante, quella dell'ulivo. Dinanzi al "Giardino della Speranza", installeremo anche una targa in ceramica che riporterà tutti i nomi e le date di nascita dei bambini nati nel 2020 a Lucca Sicula. Un simbolo di speranza e di rinascita per il nostro territorio>>.

Dopo l'inaugurazione, con l'assessore regionale Marco Zambuto, è previsto un vertice presso la sala conferenze del Palazzo Lo Cascio di Lucca Sicula.

"Il Giardino della Speranza" vuole testimoniare anche la vicinanza della comunità di Lucca Sicula a tematiche importanti come il rispetto dell'ambiente, della natura e la voglia di contribuire ad un mondo più ecosostenibile, ripartendo dai bambini e dai più giovani che avranno il compito di tutelare i luoghi riqualificati. 

Le 21 piante di ulivo, una volta germogliate, daranno frutto e si potrà, infine, anche ottenere dell'olio nuovo per dare ancor più importanza al significato del "Giardino della Speranza".



Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli