Burgio aderisce al network "Borghi dei Tesori"

Il Comune di Burgio ha deciso di aderire all'associazione di promozione turistica denominata "Borghi dei Tesori", nata dopo il successo portato avanti negli anni dal festival "Le Vie dei Tesori", giunto quest'anno alla sua quindicesima edizione.

"Borghi dei Tesori" ha come obiettivo quello di promuovere i borghi dell'entroterra siciliano, le loro ricchezze monumentali, culturali, paesaggistiche e naturalistiche, e portare, di conseguenza, visitatori verso realtà distanti dal cosiddetto turismo di massa. L'associazione, apolitica e senza fini di lucro, mette in rete i piccoli comuni e punta a far conoscere abbazie, castelli, chiese, miniere abbandonate, musei, conventi, osservatori astronomici, siti rupestri, grotte, cave e fari, ma anche tesori immateriali come le antiche sapienze custodite dagli artigiani locali.

Il sindaco di Burgio Francesco Matinella dichiara: "Abbiamo deciso di aderire perché condividiamo le finalità del network I Borghi dei Tesori. Siamo alla vigilia della stagione estiva e, covid permettendo, siamo pronti ad accogliere turisti e visitatori che vorranno conoscere meglio Burgio e le sue chiese, storie, paesaggi e prodotti tipici.

E' un modo anche - prosegue il sindaco Matinella - per combattere lo spopolamento dei nostri borghi, metterli in rete, farli conoscere a quante più persone possibili, valorizzare il nostro territorio, portando avanti politiche di rigenerazione urbana, sostenibilità e green economy. Attraverso il turismo, la cultura, il sapere ed i sapori del nostro territorio puntiamo a far crescere la nostra comunità dal punto di vista economico, occupazionale, ricettivo e turistico".




Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli