Burgio, ottenuto finanziamento per realizzare un Centro per l'Informazione e Accoglienza Turistica

Il Comune di Burgio ha ottenuto un finanziamento di circa 100 mila euro per realizzare un Centro per l'Informazione e l'Accoglienza Turistica. Il Punto Informazioni nascerà in un immobile di proprietà comunale, in via Crispi, che verrà opportunamento ristrutturato e valorizzato. Le somme serviranno anche per collocare nuova segnaletica turistica nei pressi di chiese, musei e luoghi di cultura.

Soddisfatto il sindaco di Burgio Francesco Matinella che dichiara: "Il Centro per l’informazione e l’accoglienza turistica, che sarà realizzato attraverso la ristrutturazione dei locali comunali, in via F. Crispi, avrà lo scopo di valorizzare l’itinerario turistico integrato, le tradizioni locali e la messa a sistema delle peculiarità culturali, ambientali, paesaggistiche, produttive, storiche e sociali, ma anche il rafforzamento dell'identità locale e del senso di appartenenza e di coesione tra i cittadini dell’area del Distretto Rurale di Qualità dei Sicani.
L'idea progettuale - prosegue il sindaco Matinella - è scaturita nel corso degli incontri, che si sono tenuti nel 2018 e nel 2019, tra il Gal Sicani e gli operatori turistici, economici ed istituzionali del territorio. Un processo di elaborazione di idee dove si è cercato di trovare un fine per il nostro territorio, uno scopo che tiene conto dell’autenticità dei nostri luoghi, della bellezza del nostro paesaggio e della solidità delle nostre tradizioni rurali, artigianali e culturali. 

Il nostro Comune - conclude Matinella - si vuole aprire sempre di più al turismo e alla ricettività, sfruttando i nostri splendidi luoghi di cultura, i musei, le chiese, il castello, le bellezze paesaggistiche e naturali, l'enogastronomia, insomma abbiamo tanto da offrire e da far apprezzare ai visitatori che sceglieranno Burgio per le loro vacanze e passeggiate domenicali".

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli