Si apre il cantiere sulla SP Lucca Sicula - Bivona: un finanziamento da 3 milioni di euro

L'apertura del cantiere alla presenza dei sindaci Dazzo, Cinà, Granà e dell'On.Savarino

 

E' stato aperto oggi il cantiere sulla Strada Provinciale Lucca Sicula - Bivona. Si tratta di un finanziamento da 3 milioni di euro erogata dalla Regione Siciliana attraverso la Protezione Civile Regionale. 

Finalmente, dopo decenni di abbandono, sarà messa in sicurezza, sistemata e asfaltata la bretella di collegamento tra i Comuni interni della Montagna e quelli della Collina, in un territorio a cavallo tra le province di Agrigento e Palermo.

Alla consegna dei lavori, aggiudicati dalla "Ditta Fresta", hanno presenziato il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, il sindaco di Bivona Milko Cinà, il sindaco di Palazzo Adriano Nicola Granà e il parlamentare regionale Giusy Savarino.

La bretella di collegamento, attualmente, versa in condizioni disastrose, è piena di avvallamenti, smottamenti, buche, senza sponde laterali e senza illuminazione pubblica. La sua sistemazione permetterà alle aziende agricole presenti in zona di migliorare i tempi di percorrenza e dare, quindi, maggiore impulso all'economia del territorio. Siamo nel territorio denominato "Pitrusedda".

Per il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo: "Questo è un giorno importante. Si apre un cantiere dopo un lunghissimo iter e tanto lavoro da parte dell'amministrazione comunale e degli uffici preposti, locali e regionali.

Grazie a questi interventi - dichiara Dazzo - i nostri Comuni potranno uscire da quell'isolamento a cui sono stati costretti, loro malgrado, per tanto tempo. La SP Lucca Sicula - Bivona migliorerà la viabilità al servizio degli agricoltori, degli studenti pendolari e degli utenti che hanno la necessità di raggiungere gli ospedali della zona più vicini. La sistemazione di questa strada sarà utile anche per le comunità di Villafranca Sicula, Calamonaci e Burgio. Ringrazio la Regione Siciliana, la Protezione Civile, il dirigente Foti, l'onorevole Savarino e il governatore Musumeci per la sensibilità dimostrata".

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli