Protocollo d'intesa tra Comune di Calamonaci e Associazione Antiviolenza Sportello LGBT di Favara

 Alla presenza del Sindaco di Calamonaci Pino Spinelli, della Dottoressa Liliana Militello Responsabile del Centro Antiviolenza Gloria/Sportello LGBT di Favara e della Dottoressa Mariella Di Grigoli Referente Aziendale Codice Rosa Asp di Agrigento, è stato firmato un Protocollo d'Intesa tra il Comune di Calamonaci e l'Associazione Onlus Vita Nuova - Centro Antiviolenza Gloria/Sportello LGBT - Favara. 


È importante  istituire una Rete Antiviolenza, per prevenire e combattere la violenza sulle donne. Con questo Protocollo si inizia una sinergia che mira a sviluppare e promuovere ogni azione di sensibilizzazione e contrasto alla violenza di genere. La Dottoressa Liliana Militello, Responsabile del Centro Antiviolenza Gloria, si dichiara contenta ed entusiasta di questo Protocollo, poiché dice, è fondamentale fare Rete, fare squadra, per dare le adeguate  risposte e agire con i dovuti interventi nei casi di violenza e/o discriminazione. La Dottoressa Liliana Militello, porge un sentito ringraziamento al Sindaco Dott. Spinelli e all'Amministrazione Comunale,  per la collaborazione e la sensibilità mostrata sul fenomeno della violenza sulle donne e ringrazia altresì, la Dottoressa Mariella Di Grigoli, Donna molto sensibile, di grande competenza e professionalità.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli