Lucca Sicula, aperte le istanze per l'assistenza domiciliare sanitaria ADI e ADA rivolta ai soggetti non autosufficienti

Il Comune di Lucca Sicula, già da qualche giorno e fino al prossimo 1 ottobre 2021, ha aperto le istanze per poter richiedere l'assistenza domiciliare socio-assistenziale. 

Il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo, infatti, informa la cittadinanza lucchese che si possono già presentare le istanze per godere sia dell'assistenza domiciliare socio-assistenziale integrata all'assistenza socio-sanitaria A.D.I. sia dell'assistenza domiciliare socio-assistenziale A.D.A. .

Possono presentare la relativa domandina tutti i cittadini residenti che abbiano compiuto 65 anni d'età e che siano in condizioni di ridotta o totale autosufficienza. Il richiedente, ovviamente, dovrà compartecipare a queste specifiche spese sanitarie in base al proprio ISEE. 

Per presentare l'istanza, occorre allegare copia del documento di identità del richiedente il servizio sanitario, l'attestazione ISEE per uso socio-sanitario e il Certificato medico che attesti la condizione di non autosufficienza. 

I modelli per presentare istanza si possono scaricare dal sito web del Comune di Lucca Sicula oppure si possono ritirare presso i sportelli dell'ufficio dei Servizi Sociali del Comune. Vanno compilati e consegnati, con tutti gli allegati richiesti, all'Ufficio Protocollo del PUA ASP n°1 a Ribera.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli