Calamonaci: nuovo contenitore RAEE per i rifiuti elettrici e assistenza domiciliare agli anziani. Le ultime novità dal comune agrigentino

Continua l’impegno ecologico da parte del sindaco di Calamonaci Pino Spinelli e della sua Amministrazione Comunale.

È stato collocato, infatti, nella piazzetta antistante il locale istituto comprensivo, il contenitore RAEE per il conferimento dei piccoli rifiuti elettrici ed elettronici ormai dismessi, che devono essere smaltiti separatamente dagli altri rifiuti domestici.
Utilizzando la Tessera Sanitaria, i cittadini residenti a Calamonaci, che conferiranno correttamente questi rifiuti speciali, otterranno uno sgravio fiscale sulla bolletta della TARI.

“Un altro importante risultato – afferma il Sindaco Spinelli – affinchè la cittadina di Calamonaci possa raggiungere livelli sempre più alti per quanto riguarda la raccolta differenziata. Anche la scelta della collocazione del contenitore non è stata casuale, ho scelto di posizionarlo davanti la scuola per sensibilizzare gli studenti ad un maggiore senso civico e ad uno spirito sempre più green. Devo dire, ad onor del vero, che ad oggi le mie aspettative “ecologiche” sui miei concittadini non sono state disattese”.
Un altro importante servizio per i cittadini di Calamonaci, una cittadina sempre più a misura d’uomo.

Dall'ecologia all'assistenza per i cittadini più fragili. Prenderà il via, infatti, il prossimo lunedì 16 maggio il servizio di assistenza domiciliare per gli anziani residenti sul territorio calamonacese.
Il Sindaco Pellegrino Spinelli non fa mai calare l’attenzione su chi ha maggiormente bisogno, in questo caso gli anziani che spesso vengono a trovarsi soli, per i motivi più svariati, a maggior ragione in questi lunghi periodi di emergenza pandemica.
Il progetto è stato affidato alla Cooperativa Sociale “La Sapienza” che provvederà a stilare l’elenco di chi rientra nel progetto e fornire adeguati servizi di assistenza, facendo sì che ognuno si senta integrato all’interno della comunità.

“E’ da sempre stata una mia prerogativa – afferma il Sindaco Spinelli – attenzionare al massimo chi ha bisogno e gli anziani sono la fascia che va protetta e tutelata più di tutti. Il servizio di assistenza domiciliare prevede che gli operatori della cooperativa si occupino degli utenti per delle ore giornaliere. Anche un sorriso o due chiacchiere hanno un grande potere terapeutico, specialmente per chi è solo”

Il progetto è previsto – momentaneamente – per la durata di tre mesi, ma non si esclude la possibilità di un proseguo del servizio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli