"Diagnosi precoce dei tumori del colon", successo per il convegno proposto a Calamonaci

Un interessante convegno medico si è tenuto sabato 14 maggio a Calamonaci. Presso i locali dell'ex Frantoio Sarullo si è parlato di "Diagnosi precoce dei tumori del colon". Il convegno è stato organizzato in sinergia dal Lions Club di Ribera, con il patrocinio del Comune di Calamonaci.

A fare gli onori di casa, ovviamente, il Sindaco di Calamonaci Pino Spinelli, operatore sanitario, e Giacomo Cortese, Presidente del Lions Club di Ribera.

Ad intervenire, inoltre, numerosi ospiti: il relatore Dott. Domenico Macaluso, la Presidente della VI Commissione Sanità dell'Ars e Sindaco di Montevago On. Margherita La Rocca e il Direttore Sanitario del P.O. di Ribera Dott. Salvatore Cascio.

L’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Pellegrino Spinelli, ha promosso a Calamonaci, quindi, un convegno di alto livello, utile a ribadire l'importanza della prevenzione e l'utilizzo degli screening. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Pellegrino Spinelli, della Presidente della VI Commissione Sanità dell'ARS On. Margherita La Rocca e del Direttore Sanitario del P.O. di Ribera Dott. Salvatore Cascio, il relatore Dott. Domenico Macaluso, responsabile dell'U.O. di chirurgia ed endoscopia del P.O. di Ribera, ha spiegato nei minimi particolari e con la consueta e proverbiale chiarezza cosa sono gli screening sul tumore al colon, quali sono i percorsi organizzati di prevenzione e la loro affidabilità e sicurezza.
A fare da pubblico, oltre ai diversi rappresentanti istituzionali, anche numerosi rappresentanti del mondo dell'associazionismo, allo scopo ben preciso di farsi portavoce sulle campagne di prevenzione e di screening sul tumore al colon promosse dall’Asp di Agrigento presso il P.O. di Ribera.
A concludere l'incontro l'intervento del Presidente del Lions Club Ribera, Avv. Giacomo Cortese, che ha sottolineato l'importanza e necessità di pensare alla prevenzione come un diritto e dovere di tutti. 

Il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli dichiara: "Soddisfatto per l'ottima riuscita dell'iniziativa. Auspico che se ne organizzino altre per supportare sempre l'importanza della prevenzione a tutti i livello. Un ringraziamento a tutti i relatori e a chi ha messo a disposizione i locali per il convegno".


Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli