Calamonaci, tutto pronto per la II Edizione della Sagra del Pane e dei Grani Antichi

Tutto pronto a Calamonaci per la II Edizione della Sagra del Pane e dei Grani Antichi, manifestazione che promuove il pane, i grani antichi, le farine ed i maestri fornai del territorio calamonicese.

La manifestazione è stata voluta fortemente dal sindaco di Calamonaci Pino Spinelli e dal suo staff, e può godere del supporto della Regione Siciliana Assessorato all'Agricoltura e di alcune importanti associazioni del territorio e sponsor. 

Dopo il successo della prima edizione, si è avuta, purtroppo, la pandemia da covid -19 e le varie restrizioni normative non hanno permesso lo svolgersi della manifestazione.

Dopo tre anni, quindi, l'evento può tornare a svolgersi ed è pronto ad attirare visitatori e appassionati provenienti da tutta la Sicilia. La manifestazione si terrà da giovedì 14 luglio fino a domenica 17 luglio, mentre gli eventi principali si svolgeranno presso la piazza San Vincenzo Ferreri. 

Soddisfatto il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli che dichiara: "Invitiamo tutti sin da adesso ad essere presenti a Calamonaci nei giorni della Sagra. Ci saranno diversi momenti culinari, ludici e musicali che sicuramente sapranno attirare l'attenzione e la curiosità degli appassionati. Giovedì 14 luglio avremo l'inaugurazione e la benedizione alla presenza anche del nostro parroco don Calogero Colletti e, poi, momenti musicali a cura dell'Istituto "Toscanini" di Ribera; venerdì 15 luglio laboratori ludici per bambini, degustazioni e ancora spettacoli musicali dal vivo con la Street Band di Salemi; sabato 16 luglio ancora laboratori di dolci tipici, degustazioni e lo splendido raduno di auto d'epoca; domenica 17 luglio, infine, la chiusura della Sagra con la gara "Fornaio per un giorno" e un importante convegno da tenersi presso i locali "Sarullo" alla presenza dell'assessore regionale al ramo Toni Scilla, e poi ancora show cooking con lo chef Giovanni Lorenzo Montemaggiore, degustazioni e musica dal vivo con gli Albanova. Insomma - conclude Spinelli - trascorreremo dei giorni all'insegna della convivialità, delle tradizioni e dei sapori di qualità calamonicesi".

A coordinare l'evento anche l'assessore comunale all'agricoltura Calogero Perricone e Angelo Tudisco, Presidente dell'Associazione "Pane in Piazza". A presentare le iniziative il giornalista Calogero Parlapiano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli