Calamonaci, al via grazie a fondi del PNRR "Un cantiere di idee per crescere": nuovi progetti per bambini piccoli

Prende il via il progetto “Un cantiere di idee per crescere”, finanziato al Comune di Calamonaci dal PNRR (Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 – Annualità 2023. Agenzia per la coesione Territoriale).

Il progetto – che avrà una durata di 24 mesi -  prevede la creazione di svariate attività, quali uno spazio giochi; attività educative domiciliari; spazio famiglia e alcuni laboratori didattico-ricreativi.

Il finanziamento, ottenuto già lo scorso autunno, è frutto di un lavoro sinergico tra il Comune di Calamonaci e la Cooperativa Sociale “Uvamar”, che gestirà l’organizzazione delle varie attività, al fine di esaudire le molteplici richieste delle famiglie che hanno bambini in età troppo piccola per poter essere accolti a scuola e che, quindi, riscontrano non poche difficoltà ad organizzarsi logisticamente. 

“Una importante realtà, questa che da qui a poco andremo a realizzare – dice il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli – che fornirà l'importante servizio alla comunità, ma anche sbocchi lavorativi per quanto riguarda le figure professionali che verranno impiegate nella gestione dei vari progetti.

Il sindaco Spinelli e l’amministrazione comunale locale sono sempre proiettati con lo sguardo rivolto al futuro e, in maniera particolare, al benessere dei cittadini; sempre con l’obiettivo principale  di offrire importanti servizi al fine di elevare la qualità della vita della piccola cittadina".

Le varie attività saranno gestite dalla cooperativa “Uvamar” e dalla dottoressa Emma Ceglie in concomitanza con il Comune di Calamonaci.


Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli