Valorizzazione della produzione olivicola, iniziativa a Calamonaci con l'Associazione Nazionale Città dell'Olio

 

 

Interessante iniziativa mercoledì 26 luglio a Calamonaci con inizio alle ore 18. Presso i locali dell'Antico Frantoio Sarullo, in via Chirafasi Belvedere, si svolgerà un incontro pubblico promosso dal Comune di Calamonaci, guidato dal sindaco Pino Spinelli, e dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio.

Ad intervenire, oltre al sindaco Spinelli, anche il Presidente nazionale dell'associazione Michele Sonnessa e il Direttore Antonio Balenzano.

L'obiettivo dell'iniziativa è quello di fare rete e coinvolgere tutti i soggetti operanti nella filiera olivicolo - olearia, nella ristorazione e nel turismo dei Comuni aderenti alle Città dell'Olio. Si proverà a programmare e progettare insieme opportune strategie di sviluppo e valorizzazione da mettere in campo per la promozione dei prodotti, dei territori e del comparto inerente alla produzione olivicola.

Il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli dichiara: "L'incontro è aperto a tutti, abbiamo il dovere di supportare i nostri agricoltori e il comparto olivicolo oberato da molteplici problematiche. Attraverso l'Associazione Nazionale Città dell'Olio, di cui Calamonaci fa parte al pari di altri Comuni della provincia di Agrigento, proveremo a sostenere i nostri produttori e, soprattutto, proveremo a far inserire le nostre produzioni di pregio sui mercati nazionali ed internazionali. L'olio extravergine d'oliva di Calamonaci è di grande qualità e non ha nulla da invidiare a quello di altri territori siciliani".

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli