BIT di Milano. Burgio protagonista del "Padiglione Sicilia" con la sua ceramica e la promozione turistica del territorio

 

Alla BIT di Milano, Borsa Internazionale del Turismo, il Comune di Burgio è grande protagonista sia relativamente alla promozione della "Strada regionale della ceramica siciliana" sia nell'ambito del prestigioso format regionale dei "Borghi dei Tesori", costola de "Le Vie dei Tesori".

A guidare la delegazione a Milano il sindaco di Burgio Enzo Galifi e il presidente del consiglio comunale nonché direttore del Muceb di Burgio Mariano Merlino.


Burgio, insieme a Sciacca, Caltagirone, Collesano, Santo Stefano Camastra e Monreale, sta presentando a visitatori provenienti da tutto il mondo il proprio materiale informativo ed i propri pezzi provenienti dalla prestigiosa e storica ceramica locale, tra le più apprezzate dagli acquirenti. 

Il percorso turistico - esperienziale proposto, con il supporto dell'agenzia Migi Press, sta dando i propri frutti e permetterà, nei prossimi mesi, a Burgio, di ottenere maggiore visibilità e attrattività turistica, a livello nazionale ed internazionale, con la presenza di visitatori e turisti che sicuramente non mancheranno di far tappa a Burgio, specie nei prossimi mesi primaverili ed estivi, alla ricerca di quelle bellezze ambientali, monumentali, artigianali e museali di cui il piccolo comune sicano è ricco. Un turismo, dunque, sempre più legato all'artigianato e alla tradizionale ceramica locale, indiscussa protagonista del "Padiglione Sicilia".

Con i "Borghi dei Tesori" sono presenti altri piccoli comuni agrigentini come Caltabellotta, Bivona e Santo Stefano Quisquina.


"Essere a Milano - commenta il sindaco di Burgio Enzo Galifi - è sicuramente una straordinaria occasione di promozione turistica e non potevamo mancare. Ci stiamo impegnando proficuamente per la promozione del nostro territorio in modo tale che possa essere sempre di più appetibile a livello nazionale ed internazionale.

Burgio, insieme agli altri piccoli borghi a noi limitrofi, ha tutte le carte in regole per fare da traino al territorio che, indiscutibilmente, ha grandi potenzialità, cultura e bellezze da offrire sia relativamente al turismo di prossimità sia da offrire ai tour operator più importanti. Crediamo nella cultura e crediamo, soprattutto, nella nostra ceramica, nel Muceb, nei nostri artigiani, in modo tale che tutto questo possa fare da grande attrazione turistica, insieme all'ambiente, ai monumenti e alle nostre bontà enogastronomiche".

(nelle foto, alcuni momenti significativi della presenza della delegazione di Burgio alla BIT di Milano che si è tenuta dal 4 al 6 febbraio).

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli