Studenti di Lucca Sicula giovedì 18 aprile su "Viva Rai2" di Fiorello. Sindaco S.Dazzo omaggia viaggio di istruzione a Roma

 


Viaggio d'istruzione a Roma, nei giorni 16, 17 e 18 aprile, a seguito di un progetto presentato dall'insegnante Giuseppe Catalano, all'inizio di quest'anno scolastico, per tutte le classi 5^ dell'istituto comprensivo "A.G. Roncalli" ad indirizzo musicale di Burgio, che è stato intitolato "PICCOLI IMPRENDITORI CRESCONO... CON LA COSTITUZIONE".

Tale progetto ha avuto lo scopo di far comprendere ai giovani studenti l'importanza di valorizzare i prodotti del territorio sicano, in particolar modo l'olio, che può diventare il volano per un lavoro proficuo e duraturo per le future generazioni.

Inoltre sono stati affrontati e conosciuti tutti gli articoli della Costituzione Italiana che riguardano il lavoro, osservando in essi i grandi valori di civiltà sociale e morale in essi contenuti.

Al viaggio parteciperanno 18 alunni della classe 5^ del plesso "G. Pascoli" di Lucca Sicula, ai quali il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo ha offerto la gratuita, anche per i docenti accompagnatori.

Il progetto ha visto coinvolta l'amministrazione comunale e tutte le agenzie educative presenti sul territorio.

Al viaggio partecipano, oltre agli alunni e ai docenti Giuseppe Catalano, Antonina D'Anna, Giuseppina Genuardi e Paola Locascio, anche il sindaco Salvatore Dazzo, il preside Vito Ferrantelli e diversi genitori dei bambini, per un numero complessivo di 45 partecipanti.

Il gruppo visiterà i principali siti istituzionali e i più importanti monumenti della città di Roma, il 17 mattina sarà ospite di Papa Francesco presso l'aula Nervi, in occasione dell'udienza papale del mercoledì, e infine il 18 mattina parteciperà alla trasmissione televisiva "VIVA RAI 2", condotta da Rosario Fiorello, dove gli studenti si esibiranno come majorettes e sbandieratori.

Il sindaco di Lucca Sicula Salvatore Dazzo afferma: "Il viaggio a Roma, per i nostri studenti, sarà una occasione formativa importante per conoscere la capitale, per essere ricevuti dal Santo Padre Francesco e per essere protagonisti ad un programma così famoso e prestigioso. Sarà un momento di promozione non soltanto per il nostro istituto scolastico, ma per tutto il territorio che farà conoscere le proprie peculiarità turistiche e naturalistiche.

Un viaggio di istruzione - conclude Dazzo - che permetterà a questi ragazzi di formarsi e di apprendere ulteriormente posto che l'amministrazione comunale che mi onoro di guidare punta da sempre sulla cultura e sui momenti di crescita sociale e turistica".

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli