Burgio Fest. Domenica dell'Immacolata tra degustazioni, arte, campane e l'esibizione di Francesco Buzzurro

 


Domenica dell’Immacolata da non perdere a Burgio, paese delle campane. Le feste natalizie iniziano con un festival dell’artigianato artistico e un particolarissimo concerto di campane, le stesse che nel borgo agrigentino si forgiano da cinque secoli. Tutto pronto per Burgio Fest, un evento a cura della Pro Loco Sikania che celebra arte, storia e tradizione. 

La giornata inizia in piazza Umberto I alle 10:30, con una visita guidata che condurrà attraverso i tesori storici e artistici. Le chiese, custodi di spiritualità e arte sacra, e le botteghe di ceramica, simbolo dell'antica tradizione artigianale, saranno al centro dell’itinerario. Il tour prosegue con una tappa alla Fonderia Virgadamo, un luogo dove storia e tecnica si fondono per dare vita a creazioni uniche: le famose campane che da 500 anni fanno il giro del mondo. Si prosegue con la visita guidata ad un’altra importante realtà produttiva del territorio, la Fonderia Cacciabaudo, una delle eccellenze di Burgio.

L’evento prosegue di sera in piazza Umberto, alle 19:30, con i suggestivi "Rintocchi di Pace", un concerto di campane che risuoneranno nel centro storico, regalando un’atmosfera unica. Insieme ad un percussionista che suonerà diverse tipologie di campane, si esibirà il chitarrista Francesco Buzzurro.

Dopo il concerto, potrete assaporare la tipica muffuletta di Burgio, una specialità locale che racconta la tradizione gastronomica del borgo.

La serata sarà animata da musica per le vie del centro storico, esposizioni di ceramiche realizzate dagli artigiani locali e spettacoli itineranti. Tra gli artisti protagonisti, la talentuosa Lidia Fortunato e il gruppo folkloristico Cantu e Cuntu, che con le loro performance faranno rivivere le storie e i canti della tradizione siciliana.

Una iniziativa interessante proposta dall'amministrazione comunale di Burgio guidata dal sindaco Enzo Galifi e dalla locale Pro Loco.

Commenti

Post popolari in questo blog

Corsi Asacom. A Calamonaci cominceranno a settembre e saranno a carico del Comune

Lucca Sicula. Al via l'edizione 2025 del Carnevale, nasce la maschera simbolo della Baronessa Perollo. La festa proseguirà fino a martedì

Calamonaci, ufficializzato il cartellone delle iniziative estive. La soddisfazione del sindaco Spinelli