A Calamonaci una giornata dedicata alla storia del Tricolore e dell'Inno Nazionale. Altri appuntamenti l'8 e il 10 maggio
A Calamonaci successo per la manifestazione denominata "L'Italia s'è desta. Storia del Tricolore e dell'Inno Nazionale" che si è tenuta oggi all'interno dell'aula consiliare del Comune.
A guidare l'iniziativa il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli in sinergia con le Associazioni d'Arma di Sciacca e di Ribera. Un evento che ha coinvolto i più giovani, in particolar modo i piccoli studenti dell'Istituto Comprensivo "Crispi" plessi di Calamonaci.
Una giornata per parlare di storia, di senso civico e di educazione civica con gli studenti molto interessati. Diversi gli interventi ed i relatori.
Giovedì 8 maggio nuovo appuntamento alle ore 10 a Calamonaci con l'alzabandiera e la sfilata di studenti e Associazioni d'Arma prevista da Viale Europa fino al Palazzo Municipale del piccolo centro agrigentino.
Un altro momento di grande prestigio è previsto per sabato 10 maggio a partire dalle ore 18 con l'ingresso a Calamonaci della Fanfara degli Iblei dell'ANB di Santa Croce Camerina, l'omaggio ai caduti, la santa messa in Chiesa Madre e, infine, l'esibizione dei Bersaglieri con la Fanfara.
Il sindaco di Calamonaci Pino Spinelli dichiara: "Ringrazio di cuore tutti coloro che si sono adoperati per l'ottima riuscita di questa iniziativa. È stato un momento molto importante per i nostri giovani, per far capire loro la storia e il sacrificio che stanno dietro la nascita della nostra nazione e della nostra bandiera a cui tutti siamo legati.
Vi aspettiamo a Calamonaci anche per gli appuntamenti in programma di giorno 8 e giorno 10 maggio, per altri momenti condivisi in onore dell'Italia, dei nostri Caduti e del nostro amato Tricolore".
Commenti
Posta un commento
I vostri Commenti